COMPLIANCE POLICYIl presente documento, non può essere riprodotto (anche in parte) senza l’autorizzazione della Direzione di FAEBER LIGHTING SYSTEM SPA. I destinatari delle copie soggette a revisione del presente documento, qualora assumessero altro incarico all’interno dell’organizzazione, in posizioni tali da non prevederne la assegnazione, o qualora abbandonassero per un qualunque motivo l’Organizzazione, dovranno restituire la propria copia alla Direzione. La contravvenzione alla sopra citata regola può essere perseguita secondo le Norme del Codice Civile e delle leggi e norme vigenti. FAEBER LIGHTING SYSTEM SPA, di seguito FAEBER, ha inteso individuare un PERIMETRO DI COMPLIANCE, che in coerenza con la propria VISIONE e con il proprio modello di business, definisce la focalizzazione della sua MISSIONE aziendale. Il perimetro di Compliance di FAEBER che viene ad essere gestito nella sua formalità e sostanzialità è riferito alle tematiche di: – Qualità dei prodotti e dei processi nel soddisfacimento delle attese e richieste del Cliente e degli Stakeholders, nel rispetto delle norme di prodotto applicabili e applicate e di un atteggiamento e di comportamenti amministrativamente, socialmente ed eticamente responsabili; – Qualità dei prodotti e dei processi nel soddisfacimento delle regole di sostenibilità ambientale, con risorse umane ed infrastrutture tecniche e tecnologiche rispondenti alle migliori pratiche e ai migliori standard in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, impiegati in queste attività; – Qualità dei prodotti e dei processi, nella logica della massima protezione e tutela dei dati, di qualsiasi tipo, trattati nelle diverse modalità e attraverso i diversi supporti in una logica 0 papers. Elemento fondamentale di questa Compliance Policy è il Codice Etico e di Comportamento, quale linea guida e strumento fondamentale per un efficiente ed efficace modello di organizzazione, che consenta una concreta e coerente applicazione delle disposizioni legislative e normative obbligatorie e volontarie che l’azienda, deve rispettare o ha scelto di adottare. In questa ottica, FAEBER è orientata da sempre ad operare per la Parità di Genere, per la dignità della persona, per la valorizzazione dell’empowerment femminile e per l’inclusione di tutti i soggetti, indipendentemente da genere, nazionalità, origine etnica, caratteristiche genetiche, lingua, religione, credo, convinzioni personali o politiche, appartenenza ad una minoranza nazionale, disabilità, condizioni sociali o di salute, età e orientamento sessuale o altri fattori di diversità. Per FAEBER il pieno soddisfacimento delle attese e dei requisiti del Cliente e degli Stakeholders è un obiettivo prioritario della sua politica; in particolare la qualità dei prodotti fabbricati e commercializzati, ottenuti attraverso un impegno costante in ogni fase del processo aziendale, è la chiave per perseguire tale obiettivo strategico. L’azienda si pone inoltre come obiettivo la corretta Gestione degli Aspetti Ambientali e conferisce a tutte le aree il mandato di migliorare in modo continuativo e sistematico la qualità degli impatti ambientali relativi ai prodotti realizzati e alle attività e ai processi svolti. La Salute e la Sicurezza sul posto di Lavoro è un altro degli obiettivi strategici che guidano le scelte di FAEBER. La Gestione dei Dati informatici e della Privacy è un ulteriore elemento base del proprio sistema di gestione. La Direzione è consapevole che non si tratta di obiettivi e traguardi statici ma che richiedono un attento controllo e adeguati sforzi per il miglioramento e l’aggiornamento continuo, in funzione delle significative esigenze dei Clienti e degli Stakeholders, della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e di una ragionevole redditività, definita dalla strategia aziendale. La realizzazione e lo sviluppo del Sistema di Compliance, anche quale Modello di Organizzazione e Controllo 231, sono certamente il mezzo più adeguato per raggiungere e ottenere questi obiettivi. A fondamento del proprio Sistema di Compliance, FAEBER pone i seguenti requisiti essenziali:
La presente Compliance Policy, in prima revisione, viene comunicata a tutta l’Organizzazione ed a tutti gli Stakeholder ed è parte integrante del Sistema di Compliance sviluppato da FAEBER, improntato al conseguimento, mantenimento e miglioramento dei requisiti specificati nelle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, ISO 45001, ISO 37001 e UNI PdR 125:2022, nelle revisioni vigenti, con l’impegno costante della Direzione. 21 novembre 2024 |